La Storia
La nostra storia è un racconto di dedizione, visione e impegno verso l’eccellenza
Un Cammino di Crescita verso l'Eccellenza Energetica
Un percorso un cammino di crescita costante, che ci ha permesso di affermarci come punto di riferimento nel panorama energetico italiano e internazionale.

Nel 1985 la ditta con denominazione “Empedoclina petroli snc” rileva un’area di servizio Q8, sito in via Fosse Ardeatine,(AG).
Nel 1991 viene rilevato un distributore Q8 con denominazione
“Nobile Petroli snc” sito in Via Quadrivio Spinasanta, Agrigento.
Nel 1993 la “Empedoclina Petroli snc” acquisisce un deposito commerciale di prodotti petroliferi.
Nel dicembre 1999 è stato effettuato il cambio di ragione sociale da “Empedoclina Petroli” in “Nobile Giuseppe & figli s.n.c.
Nel 2000 è stata istituita un’area di servizio convenzionata con Agip, operante sotto la ragione sociale Nobile S.r.l., con sede in via Leonardo Sciascia, Villaggio Mosé.
Nel 2003, l’azienda Nobile subentra nella gestione dell’area di servizio AGIP (poi ENI) di via Imera, ad Agrigento, continuando l'espansione nella Città dei Templi.
Nel 2007 nasce la Petrol Mosè s.r.l. per la gestione di un impianto stradale a marchio ENI, via Vincenzella - Porto Empedocle.
Nel 2008 viene rilevato il secondo Deposito Commerciale per prodotti petroliferi in via Vincenzella - Porto Empedocle.
Nel 2012, l’azienda Nobile Giuseppe e figli diviene “Nobile OIL Group S.p.A.”. L’azienda avvia la distribuzione del GPL per i serbatoi condominiali per rispondere alla crescente domanda di soluzioni energetiche più efficienti e sostenibili.
L’azienda acquisisce e ristruttura un’area di servizio a Palma di Montechiaro, segnando il primo impianto in via Luigi Pirandello, nel cuore della cittadina del Gattopardo.
Nel 2015, la Nobile S.p.A. diviene concessionaria esclusivista dei lubrificanti Eni per la provincia di Agrigento.
Nello stesso anno è stata introdotta una nuova unità operativa dedicata ai servizi aeroportuali di rifornimento, denominata Nobile Aviation.
Il 2016, rappresenta un passaggio cruciale nella pianificazione strategica e la crescita aziendale: la Nobile rileva una piccola rete di impianti di distribuzione stradale sparsi per tutta la Sicilia, consentendo di aumentare significativamente la copertura territoriale.
Un ulteriore ampliamento, rafforza la presenza della Nobile Oil Group della regione Siciliana con l’acquisto di altre stazioni di servizio nel Palermitano. Inoltre la sede della Nobile Oil Group viene trasferita in una nuova struttura, presso la zona industriale, in via Papa Giovanni Paolo II, n. 349 di Agrigento.
La rete Nobile Oil Group cresce con l'aggiunta di altri impianti stradali.
Il 2024 segna l'inizio della distribuzione del Biocarburante Diesel di nuova generazione HVO derivante da fonti rinnovabili. Inoltre viene acquisito il primo impianto in Calabria.